Prima di aprire un blog o costruire un sito la classica domanda è: Quale Cms scelgo? Joomla o WordPress?
Quest’oggi ho deciso di lasciare la parola a due grandi esperti che faranno le veci di due dei CMS più conosciuti al mondo.
Intervista Doppia: Carlotta Silvestrini vs Jacopo Matteuzzi, o meglio Joomla vs WordPress
Carlotta Silvestrini
Art director e designer di ImpronteDigitali è una professionista del web, ma soprattutto è una super esperta e fan di Joomla.
Jacopo Matteuzzi
Fondatore di Studio Samo, specializzato in SEO, social media, content marketinge, user experience, è un fan spietato di WordPress.
Da quanto tempo conosci Joomla?
Lo conosco da quando è diventato grande, era un bambino di nome Mambo che si è evoluto in un ragazzo di nome Joomla! 1.5 🙂
Da quanto tempo conosci WordPress?
Siamo amici da una vita 😛
E’ stato amore a prima vista?
Un vero colpo di fulmine!
Ehm, no. Ho iniziato con Joomla. Sono un Joomlaro pentito.
Tre parole per descrivere Joomla
User friendly, Potente, Versatile
Tre parole per descrivere Wordpress
Semplice, Immediato, Intuitivo.
Cosa dici in giro di WordPress?
Che è nato e rimerrà una piattaforma per il blogging
Cosa dici in giro di Joomla?
E’ il secondo miglior CMS 😉
Quando un cliente arriva da te e ti chiede di utilizzare o che già utilizza WordPress, cosa gli dici?
Se il cliente ha valide motivazioni o conosce già quel CMS, è giusto che venga accontentato! Jacopo invece nel caso dovrebbe semplicemente passarmi il cliente…
Quando un cliente arriva da te e ti chiede di utilizzare o che già utilizza Joomla, cosa gli dici?
Conosco la migliore esperta di Joomla, si chiama Carlotta Silvestrini, ecco i suoi recapiti.
Ok, cosa vorresti dirgli in realtà?
Odio WordPress, morirete tutti! Ahahahah
Ma perché? PERCHE’??!?
A livello SEO è davvero meglio utilizzare WordPress?
Bah… rende le cose più semplici, ma non sono completamente d’accordo. Però queste domande vanno fatte a Stefano Rigazio!
In realtà no. WordPress non ha una specie di rapporto privilegiato con
Google o con i motori di ricerca. Si può ottimizzare perfettamente
anche un sito in Joomla.
La vera differenza è la comodità. Lato SEO, per fare le stesse cose
con Joomla ci metti almeno il doppio del tempo
Plugin SEO consigliato per Joomla?
Ce ne sono molti, sul podio direi Artio JoomSEF e SHS404 SEF. So già la risposta di Jacopo… ha detto Yoast vero?
Plugin SEO consigliato per WordPress?
Tutta la vita WordPress SEO by Yoast.
Cosa ti innervosisce di più dei WordPress Addicted?
Sono arroganti. Molto arroganti. Troppo arroganti.
Cosa ti innervosisce di più dei Joomla Addicted?
Non mi innervosiscono, mi fanno tenerezza 😛
Un consiglio pratico o plugin per ottimizzare Joomla?
Io non vivo senza K2.
Un consiglio pratico o plugin per ottimizzare WordPress?
Segui il mio corso SEO per WordPress 😀
Perché consigli Joomla?
Perchè secondo me è davvero potente e semplice da utilizzare. Jacopo sta ridacchiando sotto i baffi che non ha vero?
Perché consigli WordPress?
E’ facile ed intuitivo ed allo stesso tempo potente. Anche chi è alle
prime armi sarà in grado di imparare a gestire il suo sito in poco
tempo. E’ scalabile: se la tua attività crescerà potrai continuare ad
utilizzarlo.
Dì qualcosa a Jacopo.
Ti voglio bene lo stesso e poi si sa, tu sei “il bello della SEO”!
Dì qualcosa a Carlotta.
Quando il prossimo aperitivo?
Allora? Da chi vi siete fatti convincere?
Altri coraggiosi a sostegno di Carlotta o Jacopo?! Fatevi avanti!
11 pensieri su “Intervista doppia: Silvestrini VS Matteuzzi [Joomla vs WordPress]”
La piattaforma è il mezzo, non il fine. ‘sta questione WP Vs Joomla secondo me ha poco senso, io preferisco J, ma lavoro tranquillamente anche con WP e altri.
Credo ci si debba adeguare al progetto.
Ciao Luketto! Esatto, non è il mezzo ma il fine l’importante! E questi due professionisti ne sono la dimostrazione 😀
Se vi interessa il confronto Joomla / WordPress vi consiglio di scaricare e dare un’occhio a questo ebook, è gratis e sviluppato insieme a tantissimi professionisti del settore.
http://www.futuraimmagine.com/creazione-siti-web/joomla-o-wordpress-guida-definitiva.html
A presto!
Grazie della risorsa Luca!
A parte che sono “morto”.. semplicemente fantastica!!!
Ciò, detto, andiamo sulla parte seria (ci provo, eh!?).
Ogni CMS ha la sua struttura e ognuno è più indicato rispetto ad un altro.
Da bravo ingegnere (così per riprendere il discorso fatto su fb! lol) credo che in base alle esigenze di un cliente si possa scegliere la piattaforma giusta che sia essa Joomla!, WordPress, OpenCart, Magento o… un bel portale custom in php, jsp o .net.
Il tutto sta a capire che tipo di consulenza seo va eseguita e quali attività di web marketing servono. 🙂
Ciao Giovanni! Non avrei saputo dire di meglio!! Il senso è proprio questo! Ogni strumento va saputo utilizzare e valorizzare e questi “due” ne sono la dimostrazione 😀 😀
Ciao Elena! Grazie mille… anzi grazie doppio per aver potuto “leggere” due colleghi che, volenti o nolenti, sono legati, oltre che dall’amicizia, anche dalla seo e dallo sviluppo!
Eheheh Jacopo mentre leggevo mi venivano le tue stesse risposte 😀
Troppo forte questa intervista mi sono scappate anche delle risate !! Io ovviamente wordpress tutta la vita da quando me ne sono innamorato ancora 5 anni fa ho iniziato a usare le mie conoscenze di programmatore php per sfogliare uno ad uno tutti i file e oramai per me non ha più segreti ! Complimenti per il sito, semplice, “pulito” e ben navigabile!
Grazie mille Fausto!!!
Grazie mille Fausto!!!!